Cliccando QUI aprirai la pagina della sezione della circolazione per visionare il proprietario della targa ticinese

Cliccando QUI aprirai la pagina della sezione della circolazione per visionare il proprietario della targa ticinese
Motocicli con prestazione max. 35kW e un rapporto peso potenza non superiore a 0,20kW/kg
La attuale licenza color blu perderà la propria validità a partire dal 01.01.2024, sarà comunque sostituita ad ogni conversione o modifica.
conviene comunque col tempo sostituirla (sopratutto chi viaggia all’estero)
CAT B
I possessori della licenza B non potranno trasportare più di 8 persone (conducente escluso) all’estero.
ATTENZIONE: chi normalmente trasporta persone per conto di società sportive, enti, etc. dove il numero di passeggeri supera le 8 persone DOVRÀ all’estero possedere la licenza categoria D1 (taxi) che autorizza il trasporto fino a 16 passeggeri (escluso conducente) e il documento CQC. Maggiore di 16 passeggeri, solo con licenza cat. D
L’attuale estensione D2 sarà sostituita con la sotto-categoria D1 trasporto di persone privato con più di 8 passeggeri valido solo nel territorio Svizzero (non taxi).
CAT A1
I possessori della licenza A1 riceveranno automaticamente la licenza A limitata a 35KW/0,20KW/Kg. Potranno eventualmente richiedere la licenza allievo conducente A libera ed eseguire un esame pratico per accedere alla categoria senza corso obbligatorio.
CAT F
Ai possessori dell’attuale licenza categoria F verrà rilasciata la nuova licenza con la possibilità di guidare la nuova categoria speciale F come la sotto categoria A1 ma riservata ai motocicli limitati a 45Km/h. (mensione nella licenza) ATTENZIONE: non dà diritto alla nuova cat.A1 che può circolare a più di 45Km/h
CAT C
Ai possessori dell’attuale licenza categoria C sarà permessa la circolazione solo con torpedoni (bus) con al massimo 8 persone. Fino a 16 persone(escluso conducente) solo nel territorio Svizzero. Sopra le 16 persone, ovunque, obbligatoria la categoria D anche per spostamenti privati e senza lucro e CQC .
Autoveicoli con peso massimo 3500 Kg e 9 persone
Motocicli con cilindrata massima 50/125 cc e 11Kw
Per le categorie A1 presentarsi con un abbigliamento minimo comprendente:
Casco omologato
Giacca resistente con maniche lunghe
Pantaloni lunghi, Guanti da motociclista o equivalenti
Scarpe alte che bloccano la caviglia
Chi non rispetta questi minimi non parte all’esame. Per le categorie A vestiario completo omologato moto, gli esami A si eseguono solo a Camorino.